Uccellini

Tra gli animali d’affezione non ci sono soltanto i cani e i gatti, ma anche determinati uccellini possono diventarlo, visto che si adattano alla perfezione all’ambiente casalingo. Ecco perché è importante conoscere quali specie possono vivere in un appartamento senza sofferenze, in modo tale da propendere per la scelta di una di queste specie.

Per quale motivo si scegliere un uccellino come animale domestico?

Molte persone amano gli animali. Ma spesso i molteplici impegni quotidiani sono da impedimento per il nostro desiderio di volerne uno in casa. Ciò proprio perché siamo consapevoli che potremmo dedicargli poco tempo, prospettiva difficile per chi desidera adottare un animale come il cane che necessita di considerevoli attenzioni e cure. Un uccellino, rispetto ad altri tipi di animali da compagnia, ha bisogno di meno cure.

Prendersi cura degli uccellini

Utilizzare una gabbia per accoglierlo è una buona soluzione. A patto però che lo spazio di quest’ultima sia adeguato, permettendogli di muoversi e di spostarsi tranquillamente. Tuttavia, molti preferiscono lasciare il proprio uccellino libero per casa. In genere un uccellino non sente eccessivamente la nostra mancanza quando siamo assenti per alcune ore nel corso della giornata. Al contrario del cane che soffre molto se lasciato solo e non vede l’ora che ritorniamo a casa

Ciò non toglie che anche gli uccellini siano di grande compagnia e si può interagire divertendosi anche con loro. Oltre questo risultano essere pure piuttosto economici, considerando che non devono essere portati fuori per fare i propri bisogni e la loro cura è più semplice.

Le 4 tipologie di uccellini più adatti da tenere in casa

Esistono dei volatili che, rispetto ad altri, hanno grande capacità di adattarsi a un ambiente casalingo.
Il cocorita è uno degli esemplari più noti, per merito anche della loro grandezza contenuta e del fatto che sono molto espansivi. Per lui è meglio prendere un tipo di gabbia lungo, per permettergli di volare liberamente muovendosi così senza problemi. Riesce a donare una piacevole compagnia e si affeziona agli umani.

I canarini sono piccoli e adeguati per spazi ristretti come quelli di una gabbia. Comunque anche loro hanno bisogno di uno spazio adeguato per avere libertà di movimento. La loro gradevole voce chiara vi allieterà col canto, però sono un po’ più impegnativi da gestire.

La calopsitta suscita simpatia coi suoi colori sgargianti e con la sua allegria. Non bisogna dedicarle delle particolari attenzioni ed è di notevole compagnia. Si tratta di una categoria selvatica, dunque si consiglia di prenderlo già da piccolo per farlo abituare al nuovo ambiente. Mentre gli adulti hanno più difficoltà ad abituarsi. Ama molto comunicare e giocare con gli umani. Pertanto soffrirebbe maggiormente la solitudine. Quindi è preferibile sceglierlo se abbiamo molto tempo libero da passare con lui. Visto che è grande, ovviamente avrà bisogno di spazi molto più ampi.

Il pappagallino ama parlare e cinguettare, ma non coi toni alti della voce. Si divertono a giocare con noi e prediligono la compagnia di altri esemplari della stessa specie e del proprio umano.

Condividi su