I gatti sono animali che sul cibo risultano un po’ schizzinosi, non sempre gradiscono combinazioni strane e non sempre mangiano quando gli si propongono gusti troppo diversi da quelli a cui il loro palato è abituato. Non è inoltre possibile, dare da mangiare ai nostri amici felini secondo gli ingredienti più utilizzati nell’alimentazione degli uomini. Ci sono infatti, dei cibi che non possono essere mangiati dai gatti, in quanto potrebbero essere per loro del tutto nocivi. Proprio per questo, gli alimenti che possano essere usati per i cibi giornalieri dei gatti devono essere proporzionati alle esigenze nutritive ed energetiche, secondo gli apporti giornalieri delle sostanze che dovrebbero assumere per essere considerati in forma.

Passando all’elenco dei cibi nocivi, al primo posto ci sono cioccolato, caffè e the, che risultano essere tossici per i gatti. Considerando che, spesso questi animali sono molto scaltri nel procurarsi quello che stuzzichi il loro appetito, si consiglia di fare sempre attenzione a dove vengono conservati questi cibi, assicurandosi di tenerli il più lontano possibile dalla loro portata.

Altri cibi che devono assolutamente evitarsi nella dieta felina sono pomodori e patate. Si tratta infatti, di alimenti che se ingeriti possono causare problemi a livello intestinali, più o meno gravi a seconda di quanto ne abbiano mangiato.

Anche l’aglio, le cipolle e altri simili di questi ortaggi fanno parte dei cibi che i gatti non possono mangiare. In questa stessa categoria devono essere compresi anche altri alimenti quali il porro, di cui spesso i gatti potrebbero essere attirati dal lungo gambo verde caratteristico, scambiandolo con un gioco che possono divertirsi a sgranocchiare. Se ingeriti, causano problemi gastroenterici e anche più gravi all’occorrenza. Infatti, nel caso in cui riescano ad arrivare a questi cibi, sarà necessario rivolgersi con urgenza ad un veterinario, che dopo una visita potrà dire come procedere per evitare che la situazione peggiori causando danni all’animale.

Infine, ci sono alimenti ulteriori che devono essere tenuti lontani dalla portata dei gatti, quali ad esempio dolci, olive, funghi di ogni tipo o ogni altro alimento che si usi per i condimenti. Per tutto quanto non precisato, si dovrebbe ritenere che non siano nocivi, anche se i veterinari spiegano come, bisogna conoscere poi effettivamente il proprio gatto, solo in questo modo si potrà conoscere quali sono i cibi che non solo preferiscono, ma anche che possono causargli problemi di qualche tipo. In generale, proprio per questo si consiglia sempre di non esagerare mai quando si offrono come snack durante la giornata, alimenti diversi da quelli che gli si danno come pasto. Alcuni di questi sono facilmente intuibili, perché sono cibi che fanno male anche all’uomo se si esagera con la loro assunzione, ma altri sono cibi di cui non si immagina così facilmente la nocività per i nostri amici con i baffi.

Condividi su