Chi ama gli animali e ha deciso di renderli parte della propria vita come veri e propri componenti della famiglia conosce perfettamente il piacere di guardare un film che li vede come protagonisti, riconoscendo le caratteristiche familiari e spesso commuovendosi con storie vere e sincere.
I sentimenti che gli esemplari rappresentati trasmettono sono reali e puri, in grado di emozionare fino al profondo così come accade ogni giorno quando torniamo a casa e troviamo una coda scodinzolante ad aspettarci.
In questo articolo vedremo quali sono le pellicole migliori da assaporare sul divano, magari accarezzando il nostro amico peloso a quattro zampe.

I film con gli animali da non perdere

Io & Marley

Certamente il titolo più conosciuto, segue la vita di un agitato esemplare di labrador, che nel corso della sue divertente esistenza ne combina di tutti i colori ma riesce anche a donare una quantità infinita di amore a tutti i suoi familiari.
Non mancano certamente momenti esilaranti ma anche passaggi di forte commozione, capaci di sciogliere anche i cuori più duri.
Si tratta di un film che ci permette di apprezzare ancora di più la compagnia del nostro compagno di vita e di guardarlo con un occhio benevolo anche quando combina qualche marachella.

Hachikō

Altrettanto emozionante soprattutto tratta da una storia vera è questa produzione che riprende la storia dell’omonimo cane, che dal 1925 al 1935, anno della sua morte, ha atteso ogni giorno il ritorno del suo padrone deceduto presso la stazione di Shibuya di Tokyo.
I cani insegnano spesso il valore della fedeltà e della devozione e questo film realizzato egregiamente ne è la testimonianza diretta.

Turner e il casinaro

Se volete fare un salto nel tempo e tornare al 1989, questa è una commedia in grado di strappare sempre grandi risate.
Parla di un giovane investigatore, un Tom Hanks che faticherete a riconoscere, alle prese con un caso di omicidio il cui unico testimone è un grosso cane dispettoso.
Perfetto da vedere in compagnia dei bambini e di tutta la famiglia, compresi i membri pelosi.

A spasso con Bob

Se sono davvero numerosi i titoli che hanno come protagonisti i cani, è più raro vedere un gatto davanti a una telecamera.
In questo caso la storia narrata è di grande impatto emotivo, poiché con il suo affetto Bob è in grado di aiutare il suo amico umano James a uscire dal tunnel della tossicodipendenza, accompagnandolo nel suo viaggio con la discrezione e la delicatezza che solo un esemplare di questo genere riesce ad avere.

Belle e Sebastien

L’amicizia tra i cani e i bambini è un valore che andrebbe sempre coltivato e questo film ne fornisce un ritratto eccezionale e talvolta commovente.
Il protagonista è un enorme maremmano che diventa il migliore compagno di giochi della sua padroncina, vivendo con lei avvincenti avventure e correndo pericoli fortunatamente sventati.
Parliamo di un grande classico impossibile da perdere, condito da paesaggi da lasciare senza fiato.

Pets

Capita molto spesso di chiedersi cosa fanno i nostri animali domestici quando non siamo in casa, tanto che alcuni scelgono di installare delle piccole telecamere per colmare la curiosità.
In questo film di animazione si tratta la tematica con un tono leggero e divertente, strappando qualche risata non solo ai più piccoli ma anche agli adulti.
Ogni razza ha infatti le proprie caratteristiche peculiari che è possibile ritrovare in una serie di tipici comportamenti, talvolta buffi e dispettosi.

War Horse

Terminiamo con un capolavoro di Steven Spielberg, che porta in scena la storia di un cavallo durante la Prima Guerra Mondiale.
Il suo animo delicato influenzerà la vita dei suoi padroni e emozionerà tutti soprattutto per l’amicizia con il giovane Albert.
Non dimenticate una scorta di fazzoletti per il finale!

Condividi su