I gatti , che passione
Questo buffo animaletto dagli occhi grandi ed il nasino schiacciato, i baffi e le orecchie dritte, forse perché ci ricorda un pò i bambini suscita per la maggior parte degli amanti degli animali ma soprattutto appassionati di felini, qualcosa che si avvicina ad una forte empatia, ad un amore profondo , viscerale.
Sono simpatici, buffi, affascinanti, teneri, aggressivi al punto giusto, prede e predatori allo stesso tempo.
Sanno fare cose che noi non riusciremmo mai a fare , come grandi salti o arrampicamenti negli angoli più nascosti ma soprattutto hanno un anima profonda e bellissima che solo chi ne possiede qualcuno o che l’ha posseduto in passato , sa comprendere.
I gatti più famosi della storia
Recentemente, il gatto è diventata una star indiscussa dei video più divertenti che si trovano su internet , in particolare quelli dove il felino cerca nei suoi gesti di imitare l’uomo, oltre che come sappiamo protagonista di cartoni animati che hanno accompagnato la nostra infanzia. Ma risale sin dall’antichità l’immagine del gatto come essere mitologico nella cultura egizia ed in quella greca che lo avvolge ancora in un’atmosfera quasi mistica.
Lo ritroviamo inoltre in poemi letterari a dimostrazione del fatto che fanno parte della nostra cultura già da molto tempo.
Inoltre, alcuni personaggi celebri della nostra storia possedevano dei gatti che automaticamente sono entrati nella storia anche loro: il gatto White Heather posseduto dalla Regina Vittoria, servito e riverito come fosse stato un appartenente alla famiglia reale; Nelson appartenuto a Winston Churchill, il quale destinava una poltroncina al suo micio anche durante le riunioni importanti presso il Consiglio dei Ministri; o ancora Bob, il gatto dello scrittore Dickens che considerava i felini come “un dono della natura”. O ancora, i gatti che si sono succeduti alla Casa Bianca.
Infinity Pet
Ad un certo punto ci si è chiesto il perché non trattarli come degli appartenenti alla nostra famiglia a tutti gli effetti anche quando passano a miglior vita . Perché non prevedere per loro una degna sepoltura.
Questo è quello che ha pensato l’azienda Infinity Pet , grandi amanti degli animali prima di tutto e persone professionali e discrete che nutrono profondo rispetto del dolore che può provocare la morte di un animale domestico per una persona.
Quest’azienda che si trova a Palermo e che opera in tutta la Sicilia mette a disposizione la propria struttura a chi decide di far cremare il proprio amico a quattro zampe per considerarlo non più come un rifiuto speciale come la legge prescriverebbe ma come membro della propria famiglia che ci ha lasciato ed in quanto tale , destinargli una sepoltura dignitosa.
Il servizio dell’Infinity Pet è quello di venire a contatto con il cliente , di concordare il giorno della cremazione che può durare 3 o 4 ore e di consegnare se richiesto le ceneri del proprio animaletto che potrà quindi continuare a riposare in pace nella propria abitazione o se invece questo non è richiesto, possono effettuare cremazioni di massa e gettare poi in natura le ceneri che si saranno prodotte. Per svolgere questo tipo di attività ci vuole una grande sensibilità ed una grande coinvolgimento emotivo , nonchè una giusta preparazione e serietà, quello che l’Infinity Pet da sempre ha alla base del proprio operato.