Accogliere in casa propria un cucciolo, cane, gatto o altro animaletto che sia, è senz’altro un’esperienza indelebile.
Così come sarà indelebile il ricordo che avremo di lui o lei per sempre, anche quando non sarà più con noi e volerà sul Ponte dell’Arcobaleno.
Ma tra le attività più divertenti in cui tuffarsi con l’arrivo del nuovo cucciolo a quattro zampe c’è la scelta del nome.
Quale scegliere? Meglio un nome coccoloso o un nome rispettabile? Quali criteri usare? Suona bene? Rispecchia la sua personalità?
I nomi più belli per un gatto
Di fronte a questi dubbi, ecco una guida pratica per scegliere il nome del vostro nuovo amico felino.
Scegliere il nome del gatto considerando la sua personalità
Primo step per scegliere correttamente il nome del proprio gattino è individuarne i tratti caratteriali. Avviciniamoci a lui in modo cauto, guardandolo negli occhi.
Cosa osserviamo? Il nostro gatto sostiene lo sguardo in maniera risoluta? Ci troviamo per caso di fronte ad un micio dalla personalità ferma e maestosa! Forse l’idea più saggia è scegliere un nome che rifletta la sua personalità.
Come? Un suggerimento è prendere spunto da grandi personalità della storia oppure da personaggi del mondo del cinema o delle serie tv. Eccone alcuni:
- Circe
- Cleopatra
- Attila
- Sauron
- Khal Drogo
- Daenerys
- Cesare
- Clark Kent
- Frida
- Napoleone
- Ade
- Sheldon
- Felix
- Gizmo
Se invece ci siamo accorti che il nostro gatto ha un carattere piuttosto timido o docile, possiamo valutare un nome che ne richiami la tenerezza:
- Puffetta/o
- Palletta
- Stella
- Batuffolo
- Vaniglia
- Luna
- Bigné
- Neve
- Virgola
Scegliere il nome del gatto sulla base delle caratteristiche fisiche
Un altro modo per scegliere il nome del nostro amico felino è osservarne il colore o le caratteristiche fisiche. Ha dei baffi lunghi? Ha delle macchiette particolarmente buffe? Ha una silhouette tondeggiante?
Associare un nome ad una caratteristica specifica renderà la nostra scelta ancora più appropriata!
Osservate il vostro cucciolo, notate i dettagli nella colorazione del pelo o nella forma delle zampette.
Prestate attenzione anche al colore dei suoi occhi oppure alla coda e riflettete: cosa potrebbe indicare le sue caratteristiche fisiche?
- Batuffolo
- Nero
- Piumino
- Macchietta
- Mr. Baffo
- Grigetto
- Tigre
- Ginger
- Baffone
- Whisky
- Zampottina
Prendiamo spunto dal cibo!
Apriamo il nostro frigorifero o la nostra dispensa e scegliamo qualcosa che vi ricordi il vostro gattino o semplicemente vi faccia sorridere. Tanti nomi carini e originali possono saltare fuori dal mondo della cucina!
- Mirtillo
- Champagne
- Crocchetta
- Liquirizia
- Castagna
- Polpetta
- Budino
- Cracker
- Sugar
- Pepe
- Cremino
- Muffin
Se dopo questi suggerimenti non abbiamo ancora trovato il nome perfetto per il nostro gattino, non importa! Possiamo anche chiamarlo solamente Micio, questo non cambierà il nostro incondizionato amore per lui!